La SAT Lucomagno impegnata in una colletta per la raccolta di cibo

Lo scorso 11 dicembre la SAT Lucomagno ha partecipato alla raccolta di cibo a favore di Tavolino Magico, organizzata dal “Sole della Solidarietà” alla Coop di Biasca e in altre succursali della medesima catena nel Cantone.
Della SAT hanno partecipato Ketty, Kathia, Sabrina, Simonetta, Tifu, Stefano ed Enea.
Durante l’intera giornata, hanno contribuito alla raccolta di oltre 1’200 kg di generi alimentari su un totale di 13 tonnellate.
Con questa azione abbiamo donato il nostro tempo a favore di 2’200 persone in difficoltà, aiutate settimanalmente da Tavolino Magico.

Un volto inatteso della SAT che ha voluto festeggiare anche così il suo 90.mo anniversario.

Decreto delle zone di tranquillità per la fauna selvatica

Terminato il periodo delle consultazioni e della pubblicazione, è entrato in vigore il Decreto delle zone di tranquillità per la fauna selvatica.
Per quanto riguarda il comprensorio della SAT Lucomagno facciamo riferimento alla ZT.32 Dötra – Anveuda che si estende indicativamente dalla Bolla del Corno sino a Preda (in verticale) e dalla zona Laghetto sino a Croce Portera (in orizzontale).
Un’ampia zona che lascia Dötra libera dai vincoli dettati per la ZT.32.
La Greina, inizialmente prevista come ulteriore ZT, è stata esclusa siccome già bandita federale.
Invitiamo tutti gli escursionisti che si recheranno nelle diverse ZT a osservare le singole disposizioni che si trovano sul sito:
https://www4.ti.ch/dt/da/ucp/temi/caccia/caccia/pubblicazione-decreto-delle-zone-di-tranquillita-per-la-fauna-selvatica/

01.12.2021: finalmente si riapre!

Il Ristoro Capanna Dötra riapre il 1. dicembre.

Sotto la direzione di Tiziano Vescovi e Barbara Hildbrand, Mattia Guerinoni (gerente) e Ivano Mariani (cuoco) sono pronti ad accogliervi per gustare la loro cucina nostrana, per trascorrere momenti di convivialità e anche per offrirvi la possibilità di trascorrere alcuni giorni pernottando in un ambiente da autentica capanna alpina.

Al nuovo Staff tutta la SAT Lucomagno augura buon lavoro e il meritato successo!

Trovate tutte le informazioni riguardo il ristoro di montagna Capanna Dötra cliccando quì.

a sinistra il gerente Mattia Guerinoni e, a destra, il cuoco Ivano Mariani

Campionati ticinesi giovanili di arrampicata, tiriamo le somme

Dopo l’anno di pausa imposto dalle restrizioni dovute dalla pandemia la SAT Lucomagno, nell’anniversario dei 90anni di vita, non poteva essere più contenta di aver ospitato l’edizione 2021 dei Campionati ticinesi giovanili di arrampicata!
Le vie della parete artificiale del Polisport di Olivone, messo a disposizione dal Comune di Blenio per l’occasione, sono state completamente ritracciate e hanno messo alla prova i 65 iscritti provenienti dalle società promotrici (OG CAS-UTOE Bellinzona, OG CAS Ticino, SAT Lucomagno, SEV, Team Giovani Scoiattoli) e da altri gruppi di arrampicata.
È infatti doveroso ricordare che lo spirito dei campionati é prima di tutto quello di promuovere l’incontro tra ragazzi provenienti da diverse realtà legate all’arrampicata presenti sul territorio ticinese.

Vogliamo ringraziare i nostri Elio, Gregorio, Noah, Tawan, Tyron, Laila, Nicolò, Aileen, Kristal, Kilian, Aldo, Owen e Nathan per essersi messi in gioco e per lo spirito con il quale hanno affrontato la giornata!
Una particolare nota di merito va proprio ai fratelli Owen e Nathan per aver, ancora una volta, raggiunto ottimi risultati nelle rispettive categorie.

Speriamo di rivedervi tutti l’anno prossimo! Avanti così!

Domenica 24 ottobre il Polisport ospita i campionati ticinesi giovanili di arrampicata

Dopo un anno di pausa domenica 24 ottobre 2021 tornano i Campionati ticinesi giovanili di arrampicata!
L’evento si terrà al Polisport di Olivone sulla parete di arrampicata artificiale della SAT Lucomagno.
Anche alcuni bimbi del corso di arrampicata della SAT parteciperanno ai campionati e hanno bisogno di tutto il vostro sostegno!
Non mancate quindi l’appuntamento di domenica:

Mattino : categorie U10 e U12
8:30-8:50 Distribuzioni pettorali, divisione in categorie.
8:50-9:00 Indicazioni per la giornata.
9:00-12:00 Svolgimento delle gare.
A seguire premiazione

Pomeriggio : categorie U14, U16 e U18
12:30-12:50 Distribuzioni pettorali, divisione in categorie.
12:50-13:00 Indicazioni per la giornata.
13:00-16:00 Svolgimento delle gare.
A seguire premiazione