Non c’é il due senza il tre! Sabato 28.08.2021 tutti in Scaletta

Dopo i due precedenti tentativi falliti a causa del meteo avverso, la SAT Lucomagno ci riprova e vi invita alla festa del 90esimo dalla fondazione!

Dove?
in Capanna Scaletta, sabato 28.08.2021

Come?
Offrendo a tutti i partecipanti una maccheronata cucinata da Ilaria e il suo team

Cosa fare per partecipare?
Annunciarsi a Ilaria allo 091.872.26.28 o scrivere una mail a scaletta@satlucomagno.ch, specificando quale bus si intende prendere da Ghirone. Trovate gli orari quì

Vi aspettiamo numerosi per festeggiare con noi questo importante traguardo!

Festa di San Domenico + sorpresa!

La SAT Lucomagno in occasione del suo 90esimo di fondazione (1931-2021) ha il piacere di invitare popolazione, ospiti residenti ed escursionisti occasionali alla sua tradizionale Festa di San Domenico, che si terrà domenica 8 agosto a Dötra!

Al fine di celebrare degnamente questo importante traguardo, la SAT Lucomagno ha pensato di proporre un nuovo sentiero didattico che andrà a valorizzare ulteriormente la splendida regione del Lucomagno.
Il Santéi dr’èqua si prefigge di coinvolgere in modo interattivo e responsabile chi lo percorre non ponendo alcun limite di lettura e comprensione nel tempo….

Vi abbiamo incuriosito?
In questo caso vi aspettiamo con il seguente programma:
Ore 10.00: inizio della festa
Ore 12.00: parte ufficiale
Ore 13.00: pranzo al Ristoro Capanna Dötra (grigliata con contorni diversi) – costo a carico del partecipante
A causa delle norme Covid-19 la Santa Messa all’Oratorio San Domenico non avrà luogo.
La giornata sarà allietata dalla band The Broken Lights.


L’inaugurazione del Santéi dr’èqua si terrà con qualsiasi tempo, la festa di San Domenico solo con il bel tempo.
Tutti sono benvenuti!

Gita confermata, festa annullata

Purtroppo il meteo ci costringe a prendere delle decisioni: gita si, festa no.

La gita in Greina prevista sabato 24.07.2021 organizzata da Kathia Cerboni é infatti confermata ed é ancora possibile iscriversi tramite il formulario online.

La festa per i 90 anni della SAT Lucomagno invece, prevista per domenica 25.07.2021, viene annullata a causa delle piogge previste.
Chissà che non si riesca a festeggiare più in avanti? Vi terremo aggiornati!

La SAT Lucomagno per i suoi 90 anni vuole festeggiarsi e festeggiarvi!

Dove?
in Capanna Scaletta, domenica 18.07.2021
A causa del tempo incerto la festa viene rinviata a domenica 25.07.2021!

Come?
Offrendo a tutti i partecipanti una maccheronata cucinata da Ilaria e il suo team

Cosa fare per partecipare?
Annunciarsi a Ilaria allo 091.872.26.28 o scrivere una mail a scaletta@satlucomagno.ch, specificando quale bus si intende prendere da Ghirone. Trovate gli orari quì

Vi aspettiamo numerosi!

Domenica 18.07.2021 la SAT Lucomagno festeggia i suoi 90 anni dove, nel 1994, prendeva vita un sogno

“Da qualche settimana chi, da Campo Blenio, punta l’occhio verso l’alta Valle Camadra scorgerà, in fondo, un triangolino bianco.
È la nuova capanna Scaletta che la SAT Lucomagno sta costruendo a due passi dal vecchio rifugio situato ai piedi del Passo della Greina a 2’200 metri di quota. Il tetto della nuova struttura che racchiude il pianterreno e il piano superiore della capanna é stato posato sul basamento in cemento lunedì 22 agosto da un elicottero Super Puma della ditta svittese Helog Ag. Quattro sono stati i voli necessari – della durata di 10 minuti ciascuno – per trasportare le parti componenti il “tetto” dal Luzzone (dove é stato costruito ed assemblato ad opera della carpenteria Fratelli Maestrani di Dangio) fino ai 2’200 metri di quota.
Il peso massimo trasportato ha raggiunto le 2,9 tonnellate (la capacità massima del Super Puma é di 4,5 tonnellate). Dieci uomini dell’équipe svittese hanno controllato i lavori a terra, sia nei pressi della diga del Luzzone sia in Valle Camadra.

Alla singolare e insolita operazione hanno assistito diverse decine di persone: curiosi e escursionisti di passaggio. La nuova capanna alpina, che disporrà di 40 posti letto, dovrebbe essere agibile nel 1995. Al piano interrato, edificato dall’impresa Giacomo Fasani di Lottigna, troveranno posti i servizi (con docce), la cantina e un locale per il deposito di materiale. Al pianterreno vi saranno invece l’entrata, un vano per i sacchi, il locale per il guardiano, la cucina e il soggiorno con 46 posti a sedere.
Al piano superiore é previsto il dormitorio suddiviso in quattro camere. Per finanziare in parte la costruzione, la SAT Lucomagno lancerà una particolare azione di raccolta fondi.”
_tratto da “Voce di Blenio”, settembre 1994

Vi abbiamo incuriosito?
Allora non perdetevi la prossima newsletter!