Corso arrampicata adulti – outdoor | 4a uscita
Luogoda definire Responsabile Loris Carpineti Programma Programma dettagliato agli iscritti
Società Alpinistica Ticinese – Sezione Lucomagno
Luogoda definire Responsabile Loris Carpineti Programma Programma dettagliato agli iscritti
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
PercorsoAlpe Gardosa - Matroritorno per il sentiero di salita Capo-gitaKathia Cerboni Ritrovo08:00 ritrovo a Ludiano, parcheggi lato strada campo sportivoTrasferimento all'Alpe GardosaTassa 10.-- CHF per la barriera a carico dei partecipantiPranzo al saccoAl rientro, tempo permettendo, sosta in Capanna Pian d'AlpeRientro previsto indicativamente per le 16:30 DifficoltàT2 – 915m di dislivelloÈ richiesta una buona condizione …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
PercorsoAlpe Garzott - Passo Soreda - Pizzo Cassinelloritorno per il sentiero di salita Capo-gitaKathia Cerboni Ritrovo07:00 ritrovo a Olivone, Piazza d'armi (davanti al Bar Rex)Trasferimento all'alpe GarzottPranzo al saccoRientro previsto indicativamente per le 17:00 DifficoltàT4 – 1500m di dislivelloÈ richiesta una ottima condizione fisica MaterialeObbligatorio l’utilizzo di scarponcini da montagnaSul percorso non sono presenti fontane …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
PercorsoAll'Acqua - GerenpassRitorno per il sentiero di salita Capo-gitaKathia Cerboni Ritrovo08:00 ritrovo ad All'Acqua, posteggi davanti al ristorantePranzo al saccoRientro previsto indicativamente per le 17:00 DifficoltàT3 – 1000m di dislivelloÈ richiesta una buona condizione fisica MaterialeObbligatorio l’utilizzo di scarponcini da montagnaSul percorso non sono presenti fontane Link alla cartina topografica IscrizioniEntro venerdì 19.08.2022 tramite formulario …
Lago di Dentro © Kathia Cerboni PercorsoOspizio Santa Maria - Stabbio Nuovo (Val Cadlimo) - Stabbio di Mezzo - Laghetti della Miniera - Lago di DentroRitorno per il Passo dell'Uomo Capo-gitaKathia Cerboni Ritrovo08:30 ritrovo Ospizio Santa Maria (Passo del Lucomagno)Pranzo al saccoRientro previsto indicativamente per le 16:30 DifficoltàT4 – 1065m di dislivello - ca. 20kmÈ …
Corso di arrampicata per bambini L’arrampicata sportiva è l’approccio multidisciplinare a pareti naturali all’aperto o a pareti artificiali in palestra. Sono strutture sicure in modo da limitare i rischi obiettivi nella salita e nella discesa. È una disciplina molto variata e oltre alle capacità tecniche richiede forza, agilità, senso dell’equilibrio, forza mentale e tattica. Il …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
Luogoda definire Responsabile Loris Carpineti Programma Programma dettagliato agli iscritti
PercorsoPredasca - Passo Gana Negra - Pian Com - Anveuda - Cantonill - Predasca Capo-gitaKathia Cerboni Ritrovo08:00 ritrovo a Campo Blenio (posteggi impianti da sci - cupola) Pranzo al saccoRientro previsto indicativamente per le 16:30 DifficoltàT41170m di dislivello positivo1170m di dislivello negativaca. 18kmÈ richiesta una buona condizione fisica MaterialeObbligatorio l’utilizzo di scarponi da montagnaPortare vestiti …
LuogoFinale Ligure (I) Responsabile Loris Carpineti Programma Programma dettagliato agli iscritti
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
in collaborazione con il CAS Ticino. Serata in contemporanea con il corso di alpinismo (CAS Ticino). Presentazione dei programmi dei corsi, del materiale di alpinismo e di arrampicata, iscrizione definitiva con pagamento della quota.
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
in collaborazione con il CAS Ticino. Il corso inizia con una serata di presentazione e si svolge sull’arco di 3 fine-settimana e una giornata singola su pareti e falesie di fondovalle e media montagna. Il corso è dedicato ai principianti che per la prima volta vengono a contatto con questa attività e gli iniziati che …
in collaborazione con il CAS Ticino. Il corso inizia con una serata di presentazione e si svolge sull’arco di 3 fine-settimana e una giornata singola su pareti e falesie di fondovalle e media montagna. Il corso è dedicato ai principianti che per la prima volta vengono a contatto con questa attività e gli iniziati che …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
in collaborazione con il CAS Ticino. Il corso inizia con una serata di presentazione e si svolge sull’arco di 3 fine-settimana e una giornata singola su pareti e falesie di fondovalle e media montagna. Il corso è dedicato ai principianti che per la prima volta vengono a contatto con questa attività e gli iniziati che …
© Kathia Cerboni PercorsoChironico - A Cára - A Dör - A Césc - Chironico Capo-gitaKathia Cerboni Ritrovo08:30 ritrovo ChironicoPranzo al saccoRientro previsto indicativamente per le 16:00 DifficoltàT3 – 885m di dislivello - ca. 11.5kmÈ richiesta una buona condizione fisica MaterialeObbligatorio l’utilizzo di scarponi da montagnaPortare mantellina acqua Link alla cartina topografica IscrizioniEntro venerdì 16.06.2023 …
in collaborazione con il CAS Ticino. Il corso inizia con una serata di presentazione e si svolge sull’arco di 3 fine-settimana e una giornata singola su pareti e falesie di fondovalle e media montagna. Il corso è dedicato ai principianti che per la prima volta vengono a contatto con questa attività e gli iniziati che …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
foto Andreas Küng Percorso Lai da Songta Maria (Passo del Lucomagno), Val Cadlimo, Bocchetta della Miniera, Lago di Dentro, Capanna Cadagno, Passo dell'Uomo, Lai da Songta Maria Capo-gita Kathia Cerboni Ritrovo 08:30 ritrovo piazzale Ospizio Santa Maria (Passo del Lucomagno) Pranzo al sacco Rientro previsto indicativamente per le 17:00 Difficoltà traccia alpina T4 – ca. …
foto Kathia Cerboni Percorso Dötra, Anveuda, Cantonill, cresta di Cadreigh, Dötra Capo-gita Kathia Cerboni Ritrovo 08:00 ritrovo posteggi Polisport Olivone, si sale poi in auto fino a Dötra Pranzo al sacco Al rientro sosta in Capanna Dötra Rientro previsto indicativamente per le 16:00 / 16:30 Difficoltà Traccia alpina T4 – ca. 1030m di dislivello positivo …
© Kathia Cerboni Percorso Pian Geirett - Fuorcla Sura da Lavaz - Capanna Scaletta - Pian Geirett Capo-gita Kathia Cerboni Ritrovo 08:00 ritrovo parcheggi centro Polisport Olivone Pranzo al sacco Al rientro sosta in Capanna Scaletta Rientro previsto indicativamente per le 16:30 Difficoltà traccia alpina T4 – ca. 920m di dislivello positivo e negativo - …
Corso di arrampicata indoor per ragazzi L’arrampicata sportiva è l’approccio multidisciplinare a pareti naturali all’aperto o a pareti artificiali in palestra. Sono strutture sicure in modo da limitare i rischi obiettivi nella salita e nella discesa. È una disciplina molto variata e oltre alle capacità tecniche richiede forza, agilità, senso dell’equilibrio, forza mentale e tattica. …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
Assemblea generare ordinare SAT Lucomagno seguita dalla cena sociale. L'ordine del giorno viene pubblicato una settimana prima dell'evento sul sito www.satlucomagno.ch
Maggiori informazioni agli interessati
Programma Venerdì 29 marzo: Ritrovo al parcheggio di Suglio (Manno) alle 7:30: Arrivo stimato a Finale Ligure: 12:00. Andremo direttamente ad arrampicare in Falesia dove faremo pic nic. Prima di iniziare ad arrampicare faremo un’introduzione su come assicurare il/la compagno/a e si potranno provare diverse vie da secondi. Verso le 17:30 andremo in albergo. Cena …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
Maggiori informazioni agli interessati
Responsabile Loris Carpineti Programma Programma dettagliato agli iscritti
Responsabile Loris Carpineti Programma Programma dettagliato agli iscritti
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
Luogoda definire Responsabile Loris Carpineti Programma Programma dettagliato agli iscritti
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …
Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci! …