ANNULLATO – Colonna di Soccorso | corso di formazione invernale

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un'idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

ANNULLATO – Racchettata al chiar di luna

Percorsoda definire in base alle condizioni di innevamentoMaterialeÈ obbligatorio l'usuale equipaggiamento da racchette comprensivo di pila frontale, ARVA, pala e sondaChi dovesse esserne sprovvisto può richiederlo a noleggio tramite il formulario di iscrizione onlineIscrizionientro venerdì 26.02.2021 Numero massimo di partecipanti da definire Le normative COVID-19 in vigore sono da rispettare Formulario di iscrizione online

Racchettata a Gorda

Camperio – Gorda – Camperio

© Capanna Gorda PercorsoCamperio – GordaSalita dal sentiero - Rambött, Tecc Büsc, Piancassinèla, GordaDiscesa per la strada forestaleA Gorda verrà deciso con i partecipanti se proseguire fino al Nido d'Aquila Capo-gitaKathia Cerboni Programma09:00 Ritrovo Camperio - OspizioParcheggio CHF 5.00 a carico dei partecipantiPranzo al sacco o take away in Capanna GordaIn caso di brutto tempo

Colonna di Soccorso | corso sanitario SATi

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un'idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Colonna di Soccorso | corso serale

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un'idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Colonna di Soccorso | esercizio diga Luzzone 1

Diga Luzzone

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un'idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Colonna di Soccorso | esercizio diga Luzzone 2

Diga Luzzone

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un'idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

4 giorni di arrampicata e ferrate nelle Dolomiti

Dolomiti , Italia

LuogoDolomiti Responsabile Loris Carpineti Programma Programma dettagliato agli iscritti Iscrizioni Tramite formulario online Numero massimo di partecipanti da definire Le normative COVID-19 in vigore sono da rispettare

Colonna di Soccorso | corso di formazione estivo 1

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un'idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Escursione in Val Cadlimo

MetaVal CadlimoCapo-gitaKathia CerboniProgrammaProgramma dettagliato agli iscritti Iscrizionientro venerdì 25.06.2021 tramite formulario online Numero massimo di partecipanti da definire Le normative COVID-19 in vigore sono da rispettare

Colonna di Soccorso | corso di formazione estivo 2

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un'idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Escursione in Greina

Greina

PercorsoGhirone - Capanna Scaletta - Passo della Greina - (Capanna Motterascio) - Diga Luzzone - Ghirone Capo-gitaKathia Cerboni Programma07:45 Ritrovo Ghirone, fermata del bus08:05 Bus Ghirone - Pian GeirettBiglietto CHF 10.00 a carico dei partecipanti Attenzione: sulla tratta Olivone – Ghirone – Pian Geirett/Diga Luzzone i titoli di  trasporto forfettari (Arcobaleno, AG, 1/2 prezzo) non

Festa 90esimo SAT Lucomagno

Capanna Scaletta

Maccheronata offerta Iscrizioni allo 091.872.26.28 o scrivendo una mail a scaletta@satlucomagno.ch, specificando quale bus si intende prendere da Ghirone. Orari bus quì

Escursione al Passo Soreda

Percorso Garzott - Passo Soreda - 2'760msmRientro per il tragitto di andata. Capo-gitaKathia Cerboni Programma07:30 Ritrovo Olivone, Piazza d'armi (davanti Denner)Trasferimento a GarzottPranzo al saccoRientro previsto indicativamente per le 16:30 / 17:00In caso di brutto tempo la gita viene annullata DifficoltàWT2 - dislivello +/- 1152m, sviluppo 12kmTempo complessivo ca. 6hÈ richiesta una buona condizione fisica

Colonna di Soccorso | Greina Trail

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un'idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Escursione in Val Cama

MetaVal CamaCapo-gitaKathia CerboniProgrammaProgramma dettagliato agli iscritti Iscrizionientro venerdì 17.09.2021 tramite formulario online Numero massimo di partecipanti da definire Le normative COVID-19 in vigore sono da rispettare Formulario online

Colonna di Soccorso | corso sanitario SATi

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un'idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Escursione al Lai Blau

PercorsoPasso del Lucomagno (Ospizio Santa Maria) - Lai BlauRientro per il tragitto di andata. Capo-gitaKathia Cerboni Programma09:00 Ritrovo Passo del Lucomagno (Ospizio Santa Maria)Pranzo al saccoRientro previsto indicativamente per le 16:30In caso di brutto tempo la gita viene annullata Difficoltà T2/T3 - dislivello +/- 680m, sviluppo 14kmTempo complessivo ca. 5hÈ richiesta una discreta condizione fisica

Campionati Ticinesi giovanili di arrampicata

Olivone, Polisport Zona Lavorceno 52, Olivone, Svizzera

Mattino : categorie U10 e U12 8:30-8:50 Distribuzioni pettorali, divisione in categorie. 8:50-9:00 Indicazioni per la giornata. 9:00-12:00 Svolgimento delle gare. A seguire premiazione Pomeriggio : categorie U14, U16 e U18 12:30-12:50 Distribuzioni pettorali, divisione in categorie. 12:50-13:00 Indicazioni per la giornata. 13:00-16:00 Svolgimento delle gare. A seguire premiazione Regolamento 2021

Colonna di Soccorso | serata refresh invernale

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un'idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Colonna di Soccorso | Giornata di formazione invernale

Domenica 30.01.2022 la Colonna di Soccorso SAT Lucomagno in collaborazione con la campagna di sensibilizzazione Montagne Sicure organizza una giornata di formazione aperta a tutta la popolazione. Vista la stagione e nella speranza che la neve arrivi presto i temi spazieranno dalla nivologia, all'utilizzo corretto degli strumenti di ricerca (ARTVA, pala, sonda) e alle tecniche

Racchettata al chiar di luna

Capanna Dötra

Percorso Bolle – Calzanigo – Capanna Dötra ritorno per il sentiero di salita Capo-gita Kathia Cerboni Ritrovo 17:15 ritrovo posteggio “dei cacciatori” in Campra (partenza del sentiero delle bolle) 17:30 partenza 19:00 cena in Capanna Dötra 22:00 rientro a valle 23:00 circa arrivo alle auto Difficoltà WT2 – 300m di dislivello non sono richieste particolare condizione fisica o

Unità cinofila LW/GS | Esercizi con i cani, giornata aperta a tutti i soccorritori

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Colonna di Soccorso | corso sanitario SATi I

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Colonna di Soccorso | Corso serale

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Colonna di Soccorso | Filovia Malvaglia – solo per soccorritori con certificato IMOS

Filovia Malvaglia Malvaglia, Svizzera

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Colonna di Soccorso | Esercizio Diga Luzzone 1

Diga Luzzone

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Colonna di Soccorso | Esercizio Diga Luzzone 2

Diga Luzzone

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Colonna di Soccorso | Serata di formazione aperta a tutti

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Escursione al Matro

PercorsoAlpe Gardosa - Matroritorno per il sentiero di salita Capo-gitaKathia Cerboni Ritrovo08:00 ritrovo a Ludiano, parcheggi lato strada campo sportivoTrasferimento all'Alpe GardosaTassa 10.-- CHF per la barriera a carico dei partecipantiPranzo al saccoAl rientro, tempo permettendo, sosta in Capanna Pian d'AlpeRientro previsto indicativamente per le 16:30 DifficoltàT2 – 915m di dislivelloÈ richiesta una buona condizione

Colonna di Soccorso | Fine settimana corso di formazione estivo

Ti piace frequentare la montagna e vuoi renderti utile in caso di intervento? Non serve che tu sia un alpinista esperto, chiunque può avere un ruolo determinante in caso di salvataggio! Perché non partecipi a una delle nostre esercitazioni, per farti un’idea più precisa di cosa significa essere un soccorritore del Soccorso Alpino Svizzero? Contattaci!

Escursione al Pizzo Cassinello

PercorsoAlpe Garzott - Passo Soreda - Pizzo Cassinelloritorno per il sentiero di salita Capo-gitaKathia Cerboni Ritrovo07:00 ritrovo a Olivone, Piazza d'armi (davanti al Bar Rex)Trasferimento all'alpe GarzottPranzo al saccoRientro previsto indicativamente per le 17:00 DifficoltàT4 – 1500m di dislivelloÈ richiesta una ottima condizione fisica MaterialeObbligatorio l’utilizzo di scarponcini da montagnaSul percorso non sono presenti fontane