Prima o poi la neve arriverà…!

Domenica 30.01.2022
Giornata di formazione con la Colonna di Soccorso aperta alla popolazione

Domenica 30.01.2022 la Colonna di Soccorso SAT Lucomagno in collaborazione con la campagna di sensibilizzazione Montagne Sicure organizza una giornata di formazione aperta a tutta la popolazione.
Vista la stagione e nella speranza che la neve arrivi presto i temi spazieranno dalla nivologia, all’utilizzo corretto degli strumenti di ricerca (ARTVA, pala, sonda) e alle tecniche di disseppellimento in caso di incidente da valanga.

La giornata é strutturata come segue:

09:00 Ritrovo Campra Alpine Lodge & Spa, sala teoria
Nivologia
– parte teorica a cura di Filippo Genucchi
Spostamento sul terreno in base alle condizioni nivologiche
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti
Utilizzo corretto del dispositivo ARTVA – esercizio pratico a gruppi
Tecnica di sondaggio – esercizio pratico a gruppi
Tecnica di disseppellimento – esercizio pratico a gruppi
Conclusioni e termine della giornata

Il materiale necessario allo svolgimento delle esercitazioni pratiche viene messo a disposizione dalla Colonna di Soccorso.

I partecipanti devono disporre di un certificato Covid valido (vaccinato, guarito o testato).

Iscrizioni chiuse

La SAT Lucomagno impegnata in una colletta per la raccolta di cibo

Lo scorso 11 dicembre la SAT Lucomagno ha partecipato alla raccolta di cibo a favore di Tavolino Magico, organizzata dal “Sole della Solidarietà” alla Coop di Biasca e in altre succursali della medesima catena nel Cantone.
Della SAT hanno partecipato Ketty, Kathia, Sabrina, Simonetta, Tifu, Stefano ed Enea.
Durante l’intera giornata, hanno contribuito alla raccolta di oltre 1’200 kg di generi alimentari su un totale di 13 tonnellate.
Con questa azione abbiamo donato il nostro tempo a favore di 2’200 persone in difficoltà, aiutate settimanalmente da Tavolino Magico.

Un volto inatteso della SAT che ha voluto festeggiare anche così il suo 90.mo anniversario.

Decreto delle zone di tranquillità per la fauna selvatica

Terminato il periodo delle consultazioni e della pubblicazione, è entrato in vigore il Decreto delle zone di tranquillità per la fauna selvatica.
Per quanto riguarda il comprensorio della SAT Lucomagno facciamo riferimento alla ZT.32 Dötra – Anveuda che si estende indicativamente dalla Bolla del Corno sino a Preda (in verticale) e dalla zona Laghetto sino a Croce Portera (in orizzontale).
Un’ampia zona che lascia Dötra libera dai vincoli dettati per la ZT.32.
La Greina, inizialmente prevista come ulteriore ZT, è stata esclusa siccome già bandita federale.
Invitiamo tutti gli escursionisti che si recheranno nelle diverse ZT a osservare le singole disposizioni che si trovano sul sito:
https://www4.ti.ch/dt/da/ucp/temi/caccia/caccia/pubblicazione-decreto-delle-zone-di-tranquillita-per-la-fauna-selvatica/

01.12.2021: finalmente si riapre!

Il Ristoro Capanna Dötra riapre il 1. dicembre.

Sotto la direzione di Tiziano Vescovi e Barbara Hildbrand, Mattia Guerinoni (gerente) e Ivano Mariani (cuoco) sono pronti ad accogliervi per gustare la loro cucina nostrana, per trascorrere momenti di convivialità e anche per offrirvi la possibilità di trascorrere alcuni giorni pernottando in un ambiente da autentica capanna alpina.

Al nuovo Staff tutta la SAT Lucomagno augura buon lavoro e il meritato successo!

Trovate tutte le informazioni riguardo il ristoro di montagna Capanna Dötra cliccando quì.

a sinistra il gerente Mattia Guerinoni e, a destra, il cuoco Ivano Mariani